Chi sono
Dott.ssa Annamaria Spiotta – Psicologa e Psicoterapeuta
Per richiedere informazioni o
fissare un appuntamento
Psicologa
Sono Annamaria Spiotta, Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto con n. 11540.
Mi occupo di salute mentale, disagio psicologico e benessere.
Mi rivolgo ad adolescenti, adulti, anziani e coppie, offrendo consulenze e percorsi di intervento psicologico al fine di favorire il superamento delle difficoltà e del disagio.
Mi occupo inoltre di interventi con persone affette da disordini neurologici quali demenze e decadimento cognitivo, ictus o con problematiche di tipo psichiatrico, proponendo attività di valutazione delle funzioni cognitive e percorsi di riabilitazione o stimolazione cognitiva.
“Sappiamo ciò che siamo ma non ciò che potremmo essere”
Credo nella possibilità che ciascuno di noi ha di trovare le risorse per superare le criticità della vita e diventare un “chi” inedito, in grado di stupirci. Se a volte riusciamo a riprendere la rotta senza grandi fatiche, in altri momenti può capitare di non sentirci in grado di affrontare fragilità, dubbi e cambiamenti. In quel caso può essere utile rivolgersi ad un professionista che ci offra strumenti adeguati per dare un nome al disagio e aiutarci a superarlo. Lo psicologo, in questo senso, è la figura che, all’interno di uno spazio di condivisione co-costruito, aiuta la persona a comprendere significati e criticità, affiancandola nel trovare percorsi alternativi per il superamento delle difficoltà.
“Ciò che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla”
Credo inoltre nell’unicità di ogni essere umano e in un modello integrato di cura fondato su una visione complessa dello sviluppo e della psicopatologia, che sia capace di trarre beneficio dal dialogo tra le discipline.
Formazione ed esperienze professionali
Mi sono laureata con lode in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ho successivamente svolto un periodo di tirocinio professionalizzante della durata di un anno presso la Clinica Neurologica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, dove ho appreso modalità e tecniche di valutazione neuropsicologica orientate all’assessment del funzionamento cognitivo dei pazienti in carico affetti da patologie neurodegenerative e partecipato a colloqui di sostegno psicologico rivolti ai pazienti anziani e ai loro familiari. Questa esperienza, molto arricchente dal punto di vista formativo, mi ha consentito di toccare con mano il lavoro del neuropsicologo all’interno di un contesto ospedaliero.
Dopo l’esame di stato, ho conseguito l’abilitazione alla professione e iniziato a collaborare con la cooperativa Oikia Per la Famiglia a Padova, occupandomi di interventi e progetti psico-educativi rivolti a bambini e ragazzi con disabilità e altre patologie del neurosviluppo (autismo, Adhd….), finalizzati al supporto e all’incremento dell’autonomia nei principali contesti di vita. Un lavoro parallelo di sostengo e confronto è stato svolto con caregivers e familiari.
Ho avviato la libera professione presso le sedi di Padova e a domicilio, operando nelle aree “psico” e “neuro”.
Ho lavorato come insegnante presso una scuola primaria, entrando in contatto con bambini in età scolare e con le loro famiglie. Questa esperienza mi ha consentito di osservare da vicino i bisogni, le difficoltà e le risorse dei bambini in un contesto fondamentale come quello scolastico e di applicare le mie competenze umane e professionali al loro servizio.
Nel mio percorso formativo ho inoltre maturato varie esperienze di tirocinio, come quella presso i Centri di Salute Mentale (CSM) del Dipartimento di Psichiatria 1 dell’ULSS6 di Padova e dell’ULSS5 Polesana di Rovigo , partecipando ai processi di presa in carico, consulenza e trattamento specialistico di pazienti con disturbi psicologici. In tale sede ho inoltre condotto gruppi terapeutici.
La mia formazione è continua. Ho concluso un master in Psicodiagnostica, e negli ultimi anni ho effettuato diversi corsi di formazione nei settori della neuropsicologia, psicosomatica e psicopatologia in generale.
Sono specialista in Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica.